Blog

Eventualmente | Wedding planner in Jesi (An) / Wedding  / Perché il Ristorante per un Matrimonio Costa così Tanto?

Perché il Ristorante per un Matrimonio Costa così Tanto?

Ti sei mai chiesta perché ristoranti e catering per il matrimonio costano di più? Con questo articolo cercherò di chiarire questo dubbio una volta per tutte, spero!

Non ci vogliono studi particolari per comprendere che progettare un matrimonio richiede non poco denaro. Non sono qui per smentirti, perché è realmente così. Un matrimonio personalizzato e non intimo, ha dei costi importanti, soprattutto se si rispetta la tradizione italiana che prevede la partecipazione di circa un centinaio di invitati al ricevimento.

Ma perché, se si cena una sera in compagnia di tanti amici o familiari, a parità di persone e numero di presenti, si spende una cifra molto diversa rispetto ad un matrimonio?

Questa è una delle domande che mi vengono poste più frequentemente da quando ho intrapreso la mia carriera di wedding planner. Ormai conosco la risposta a memoria, nonostante sia articolata di quanto possa sembrare.

Ci sono senza dubbio molte ragioni per queste considerevoli differenze di prezzo. Queste risiedono nella particolare attenzione richiesta per la preparazione di un banchetto di nozze. Analizziamole insieme una ad una, in dettaglio.

tavolo matrimonio con sposa
Il Tempo Speso per Soddisfare le vostre Richieste

All’interno del prezzo per il menù del banchetto, non considerare solo la preparazione delle pietanze e l’acquisto delle materie prime. Un ristorante considererà anche il tempo impiegato per dedicarsi a voi. Pensateci, se dovete festeggiare un compleanno prenoterete un tavolo per voi e per i vostri invitati, ma quanto tempo prima chiamerete la location per fare la prenotazione? Qualche giorno? Qualche settimana? Per i matrimoni la situazione è chiaramente diversa.

La prenotazione viene fatta generalmente un anno prima, non di meno, perché farete richiesta per dei preventivi. Successivamente, dovrete concordare il menù di prova o comunque una degustazione. E poi ancora provarlo e riprovarlo per cambiare ciò che secondo voi non funziona. Poi si passerete allo studio e alla creazione dell’allestimento e quindi via di nuovo a telefonate, incontri, mail.

Tutto questo per farvi capire che la routine abituale per una coppia intenzionata a sposarsi è un processo lungo, che impiega risorse, energie e soprattutto tempo, e il tempo, si sa, è denaro. Anche perché non sempre risulta semplice accontentare una coppia sposi e il tempo che viene investito potrebbe venire speso in qualche altro modo, magari anche più economicamente efficiente, o semplicemente in maniera meno stressante.

Le Eventuali Richieste degli Invitati sono Incluse

Non è cosa da poco gestire intolleranze, allergie e particolari richieste last minute di alcuni ospiti. Specialmente quando si parla di lavoro così delicato, che ha richiesto uno studio preciso e su cui il ristorante si sta preparando da tempo.

Soddisfare le esigenze di un numero esiguo di tavoli senza particolari richieste non ha nulla a che vedere con la gestione contemporanea di un così ampio numero di persone dalle più disparate necessità. È nell’interesse dello stesso ristorante soddisfare ogni minima esigenza degli invitati dal momento che questi rappresentano dei possibili clienti futuri. Per farlo però è necessario tempo -di nuovo- per pianificare e predisporre tutto nei minimi dettagli.

Nemmeno mi soffermo sull’importanza delle recensioni al giorno d’oggi: il più piccolo passo falso può innescare catastrofici commenti negativi, che è ciò che il gestore teme di più.

tavolo matrimonio
L’Accortezza nei Confronti della Coppia

Come accennato in precedenza, iniziando in tempo la pianificazione del matrimonio, le opportunità per confrontarvi con il gestore del ristoratore saranno svariate: dal primo incontro conoscitivo all’ispezione con le vostre rispettive famiglie, poi il test del menù e infine gli incontri con gli altri fornitori per fissare gli ultimissimi dettagli. In definitiva, l’accortezza e la cura che occorre riservare per i futuri sposi è ben diversa da una cena qualunque in un giorno qualunque. Sei d’accordo con me?

 

La Tempistica che Spacca il Minuto

Sarai sicuramente a conoscenza che il costo più elevato per i possessori di un’azienda è il costo del personale. E saprai anche che per le feste di matrimonio, se scegli di mangiare in un normale ristorante, viene assunto del personale extra, dal momento che il numero di invitati è molto alto se rapportato al numero di camerieri in sala. Il servizio è una parte fondamentale dell’offerta di un ristorante e quando non è all’altezza delle aspettative giustamente ce ne lamentiamo. Bisogna quindi tenere in considerazione anche questo fattore.

Conclusioni

Spero di averti offerto un punto di vista diverso, che ti permetta di comprendere le difficoltà presenti dall’altra parte. È vero, alcuni gestori a volte potrebbero approfittarsene, ma sono alcuni, non tutti, non la maggioranza. L’approccio giusto è quello di valutare cosa vi viene proposto, se il servizio offerto e le materie prime sono adeguate al prezzo richiesto. Tutto deve essere in linea con le vostre necessità, al giusto prezzo.